(Teleborsa) – L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) il cui scopo è rafforzare la cooperazione nell’ambito della finanza sostenibile. Il MoU si concentra sui fattori ambientali e sulla loro integrazione nel quadro normativo dell’UE in materia di finanza sostenibile, inclusa la supervisione di tale quadro.
Il MoU delinea le modalità con cui l’ESMA e l’EEA si scambieranno competenze, informazioni e dati e sosterranno le reciproche attività di rafforzamento delle capacità. L’ESMA e l’EEA collaboreranno inoltre per facilitare la collaborazione tra le autorità nazionali di regolamentazione dei valori mobiliari e le autorità o agenzie nazionali responsabili della tutela ambientale. Inoltre, collaboreranno congiuntamente per migliorare il dialogo politico su diversi ambiti dell’agenda della finanza sostenibile.
Entrambe le istituzioni “riconoscono che la loro stretta cooperazione in questi compiti e attività porterà reciproci benefici e sinergie, evitando la duplicazione degli sforzi e contribuendo, in ultima analisi, ad affrontare le importanti sfide legate alla biodiversità, ai cambiamenti climatici e all’inquinamento”, si legge in una nota.
(Foto: toppercussion | 123RF)