(Teleborsa) – Seduta cauta a Wall Street, con gli investitori in attesa dell’intervento della Fed sui tassi di interesse questa settimana, ormai ampiamente atteso, a seguito dei recenti dati macroeconomici e delle dichiarazioni di Jerome Powell di un cambiamento nel rapporto di rischio dovuto al rallentamento dell’attività e dell’occupazione.
Sono previste diverse decisioni sui tassi da parte delle banche centrali, in particolare la riunione del FOMC che parte oggi e si conclude domani, della Banca del Canada (BoC) mercoledì, la Banca d’Inghilterra (BoE) e la Norges Bank (NB) giovedì e la Banca del Giappone (BoJ) venerdì. Si prevede che il FOMC, la BoC e la NB taglieranno i tassi di 25 punti base, mentre la BoE e la BoJ dovrebbero mantenere i tassi invariati.
Sul fronte macroeconomico, ad agosto le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono aumentate dello 0,6% su base mensile a 732 miliardi di dollari, dopo il +0,6% del mese precedente e il +0,2% stimato dagli analisti. Sempre ad agosto, la produzione industriale ha registrato un incremento dello 0,1% su base mensile, dopo il -0,4% del mese precedente e sopra le attese degli analisti (+0,0%).
Tra i titoli, da segnalare Oracle che secondo indiscrezioni farebbe parte di un consorzio di aziende che permetterebbe a TikTok di continuare le operazioni negli Stati Uniti se venisse raggiunto un accordo quadro tra Cina e USA.
Guardando ai principali indici, il Dow Jones si attesta a 45.772 punti, in calo dello 0,24%, in flessione dello 0,04% il Nasdaq 100, l’S&P-500 cede lo 0,08%; mentre resiste alle vendite l’S&P 100 (+0,03%).