(Teleborsa) – Seduta mista per le Borse asiatiche, in un clima attendista per la decisione di politica monetaria della Federal Reserve statunitense, che verrà presa più tardi nel corso della giornata. Si prevede che la Fed attuerà un taglio di 25 punti base, il primo di quest’anno, portando il tasso di riferimento al 4,00%-4,25%.
Sul fronte macroeconomico, i dati commerciali di agosto hanno mostrato una buona tenuta nonostante le difficoltà tariffarie. Le esportazioni sono diminuite dello 0,1% rispetto all’anno precedente, meno delle previsioni, mentre le importazioni sono diminuite del 5,2%. Ciò ha lasciato un deficit commerciale di 242,5 miliardi di yen, inferiore alle attese
Tokyo continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,18% sul Nikkei 225, mentre, al contrario, Shenzhen continua la giornata in aumento dell’1,34%.
Ottima la prestazione di Hong Kong (+1,54%); in ribasso Seul (-0,99%). Poco sopra la parità Mumbai (+0,36%); in lieve ribasso Sydney (-0,69%).
La giornata del 16 settembre si presenta piatta per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un esiguo +0,05%. Giornata fiacca per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile -0,09%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che sta facendo un moderato -0,06%.
Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese tratta 1,6%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese è pari 1,86%.