(Teleborsa) – Lieve aumento per la Borsa di New York, che mostra sul Dow Jones un rialzo dello 0,29%, mentre, al contrario, si posiziona sotto la parità l’S&P-500, che retrocede a 6.862 punti.
Negativo il Nasdaq 100 (-0,79%); con analoga direzione, leggermente negativo l’S&P 100 (-0,68%).
Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori finanziario (+0,82%), beni industriali (+0,66%) e sanitario (+0,49%). Tra i più negativi della lista del paniere S&P 500, troviamo i comparti telecomunicazioni (-1,56%), beni di consumo secondari (-1,36%) e informatica (-0,85%).
Apertura in salita per Wall Street con gli investitori chiamati a digerire gli eventi dell’ultima giornata. Protagonisti i report dei giganti tech, la Fed e Jerome Powell e l’accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti dopo l’incontro tra Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping.
Meta ha riportato risultati trimestrali superiori alle attese di Wall Street, ma il titolo è crollato subito dopo a causa di un onere fiscale straordinario da 15,93 miliardi di dollari. Sopra le attese anche Alphabet, spinta dal forte slancio del business cloud e dalla crescente domanda di servizi di intelligenza artificiale. Bene anche Microsoft che però ha pagato l’annuncio della direttrice finanziaria Amy Hood di un’accelerazione delle spese in conto capitale per il nuovo esercizio.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, dopo l’annuncio di un taglio di 25 punti base ai tassi di interesse ha dichiarato che un’altra riduzione dei tassi al direttorio della Federal Reserve del 9 e 10 dicembre “non è scontata”.
Infine, occhi puntati anche sul post incontro tra Trump e Xi Jinping, con il presidente Usa che ha annunciato un accordo sulle terre rare.
Al top tra i giganti di Wall Street, Procter & Gamble (+1,21%), Sherwin Williams (+1,18%), Apple (+1,13%) e Visa (+1,12%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Boeing, che continua la seduta con -2,77%.
In rosso Merck, che evidenzia un deciso ribasso del 2,76%.
Spicca la prestazione negativa di Amazon, che scende del 2,07%.
Microsoft scende dell’1,89%.
Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Globalfoundries (+4,19%), Alphabet (+3,96%), Alphabet (+3,89%) e KLA-Tencor (+2,82%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Meta Platforms, che continua la seduta con -12,35%.
Sessione nera per Comcast Corporation, che lascia sul tappeto una perdita del 7,37%.
Calo deciso per Charter Communications, che segna un -3,63%.
Sotto pressione Biogen, con un forte ribasso del 3,52%.
