(Teleborsa) – Avvio sui valori della vigilia per Piazza Affari, che non aggancia il trend moderatamente rialzista dei principali mercati europei.
Cresce l’attesa per la conclusione delle riunioni di Fed, BCE e BoJ, mentre prosegue la stagione delle trimestrali a stelle e strisce con i risultati di importati società tecnologiche in uscita nei prossimi giorni e quelli di Meta Platforms e Microsoft oggi.
In particolare sul fronte Fed, le aspettative di consensus sono di un nuovo taglio dei tassi da 25 punti base. Gli addetti ai lavori attendono il discorso che terrà nella serata di oggi, 29 ottobre, il presidente della Fed, Jerome Powell. Gli esiti delle riunioni di BCE e BoJ sono attedi per domani.
Dall’agenda macro è emerso che in Spagna le vendite al dettaglio di settembre sono aumentate su base annuale del 4,2%, in rallentamento rispetto al precedente +4,7%. Sempre in Spagna, il PIL nel terzo trimestre è cresciuto su base trimestrale dello 0,6%, in calo rispetto al precedente +0,8% (in linea con le stime degli analisti).
Prevale la cautela sull’euro / dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,23%. Segno più per l’oro, che mostra un aumento dell’1,31%. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 60,02 dollari per barile.
Lo Spread fa un piccolo passo verso il basso, con un calo dell’1,18% a quota +84 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,39%.
Tra gli indici di Eurolandia sostanzialmente invariato Francoforte, che riporta un moderato +0,15%, sostanzialmente tonico Londra, che registra una plusvalenza dello 0,39%, e resta vicino alla parità Parigi (+0,07%).
Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 43.156 punti; sulla stessa linea, incolore il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 45.795 punti, sui livelli della vigilia.
Pressoché invariato il FTSE Italia Mid Cap (-0,05%); con analoga direzione, sui livelli della vigilia il FTSE Italia Star (-0,11%).
Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, si muove in territorio positivo Fineco, mostrando un incremento del 2,05%.
Denaro su Banca Popolare di Sondrio, che registra un rialzo dell’1,86%.
Bilancio decisamente positivo per Stellantis, che vanta un progresso dell’1,64%.
Guadagno moderato per BPER, che avanza dell’1,47%.
Le più forti vendite, invece, si manifestano su Moncler, che prosegue le contrattazioni a -2,97%, all’indomani dei dati sui ricavi consolidati dei primi nove mesi 2025.
Fiacca Terna, che mostra un piccolo decremento dello 0,97%.
Discesa modesta per Leonardo, che cede un piccolo -0,89%.
Pensosa Italgas, con un calo frazionale dello 0,85%.
Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Technoprobe (+3,79%), Danieli (+1,26%), NewPrinces (+1,23%) e CIR (+1,13%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su Alerion Clean Power, che prosegue le contrattazioni a -1,69%.
Tentenna MARR, con un modesto ribasso dell’1,33%.
Giornata fiacca per Acea, che segna un calo dell’1,12%.
Piccola perdita per Webuild, che scambia con un -0,91%.
Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:
Mercoledì 29/10/2025
09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 4,7%)
09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,6%; preced. 0,8%)
12:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 0,2%)
12:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. -0,6%)
15:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 1,7%; preced. 4%).
