(Teleborsa) – Il Comitato di Politica Monetaria della Bank of Zambia ha deciso di mantenere il tasso di politica monetaria al 14,5%. Dall’ultima riunione, l’inflazione ha seguito un andamento decrescente, scendendo al 14,1% a giugno e al 13,0% a luglio. Si prevede ora che l’inflazione rientri nella fascia obiettivo a partire dal primo trimestre del 2026.
Pur riconoscendo questi sviluppi positivi, il Comitato ha osservato che, al livello attuale, l’inflazione è ben al di sopra della fascia obiettivo del 6-8% e, allo stesso tempo, permangono le incertezze associate alle politiche commerciali globali e alle persistenti tensioni geopolitiche. Il Comitato ha inoltre osservato che, sebbene le aspettative di mercato sull’inflazione si siano attenuate, rimangono elevate rispetto alla fascia obiettivo.
Da marzo 2025, l’inflazione ha seguito un andamento decrescente. È scesa al 14,1% a giugno dal 16,5% di marzo. A luglio, questa tendenza è proseguita, con l’inflazione scesa al 13,0%. I principali fattori determinanti di questo risultato sono stati il miglioramento dell’offerta di mais, la riduzione dei prezzi del carburante e l’apprezzamento del Kwacha rispetto alle principali valute. Si prevede che il trend decrescente dell’inflazione continuerà nei prossimi otto trimestri. Si prevede che l’inflazione rientrerà nella fascia obiettivo del 6-8% nel primo trimestre del 2026, in anticipo rispetto alle previsioni di maggio 2025. Le previsioni aggiornate indicano un’inflazione media del 13,3% nel 2025, rispetto al precedente 13,8%. Nel 2026, si prevede un’inflazione media del 7,7%, che si manterrà stabile nella prima metà del 2027.