(Teleborsa) – Prende avvio oggi la riunione di politica monetaria della Banca Centrale Europea a Francoforte, che si concluderà giovedì 11 settembre con l’annuncio sui tassi di interesse alle ore 14:15. Seguirà alle 14:45 la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde e alle 15:45 verranno pubblicate le previsioni macroeconomiche dell’eurozona.
Secondo Dave Chappell, Senior Fixed Income Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments, la riunione della BCE potrebbe produrre sviluppi di rilievo.
“Con i tassi al 2%, il Comitato ritiene di aver raggiunto la zona neutrale, il che gli consente di fare un passo indietro e osservare con attenzione l’evoluzione del contesto sia domestico che internazionale. La presidente Lagarde probabilmente descriverà i rischi come attualmente “in equilibrio”, sottolineando le prospettive di una crescita più solida nei prossimi trimestri grazie agli investimenti in infrastrutture e difesa, pur riconoscendo la persistente incertezza legata all’evoluzione delle politiche commerciali con gli Stati Uniti e alle loro più ampie implicazioni a livello globale”, commenta Chappell.
E conclude, “Nei prossimi mesi sarà più chiaro se il Comitato dovrà intervenire con una riduzione dei tassi; il fattore determinante potrebbe essere un indebolimento dell’economia statunitense che porterebbe a un ulteriore rafforzamento dell’euro“.