(Teleborsa) – Seduta positiva per la maggior parte dei mercati azionari asiatici, mentre Tokyo è chiusa per festività. Gli investitori guardano agli aggiornamenti sulla tregua tariffaria tra Stati Uniti e Cina, in scadenza il 12 agosto, e al prossimo meeting della banca centrale australiana (il mercato prevede che abbasserà il tasso di interesse di 25 punti base al 3,60% martedì).
Morgan Stanley ha affermato in una nota che è probabile che il mercato di Hong Kong “riprenderà il suo slancio” dopo l’estate, ipotizzando una maggiore chiarezza sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e la presentazione del prossimo piano di crescita quinquennale per la Cina.
Shenzhen sale dell’1,50%, mentre Shanghai guadagna lo 0,54%.
Sulla parità Hong Kong (+0,1%); sulla stessa tendenza, pressoché invariato Seul (-0,16%).
Guadagni frazionali per Mumbai (+0,29%); come pure, in moderato rialzo Sydney (+0,33%).
Seduta sostanzialmente invariata per l’Euro contro la valuta nipponica, che tratta con un moderato +0,09%. Moderatamente al rialzo la prestazione dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che scambia con una variazione percentuale dello 0,21%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che scambia sui valori della vigilia.
Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese tratta 1,49%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese è pari 1,7%.
Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull’andamento dei mercati asiatici:
Mercoledì 13/08/2025
01:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,2%)
Venerdì 15/08/2025
01:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)
04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,1%; preced. 5%)
04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 6%; preced. 6,8%)
04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,6%; preced. 4,8%).