(Teleborsa) – ErreDue ha siglato un accordo con un primario operatore nazionale nel settore della ceramica, attivo nella transizione energetica, per la fornitura di un elettrolizzatore da 1 MW destinato a un impianto industriale ceramico all’avanguardia situato nel distretto emiliano.
Il valore complessivo della commessa è di circa 1,4 milioni di euro e la consegna è prevista entro aprile 2026.
Il sistema fornito da ErreDue è basato su tecnologia alcalina, completamente containerizzato e integrato con un generatore di azoto, oltre che un trasformatore di medio-bassa tensione, offrendo così una soluzione completa, modulare e ad alta efficienza.
L’elettrolizzatore consentirà di produrre fino a 132 tonnellate all’anno di idrogeno verde, che verranno utilizzate in un forno industriale hydrogen-ready con una miscelazione fino al 50% di idrogeno e metano, contribuendo a sostituire circa 500.000 m³ di gas naturale e a ridurre le emissioni in atmosfera di oltre 900 tonnellate di CO2 ogni anno.
Francesca Barontini, CEO di ErreDue, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto che segna un punto di svolta nella decarbonizzazione dell’industria ceramica italiana. La nostra tecnologia per la produzione di idrogeno verde rappresenta una soluzione concreta per settori ad alta intensità energetica, contribuendo a rendere possibile, oggi, quello che fino a pochi anni fa sembrava un obiettivo lontano, soprattutto per le aziende operanti nei settori hard-to-abate. Questo progetto dimostra che la transizione energetica è una sfida reale, ma realizzabile, quando si uniscono innovazione, competenze industriali e visione strategica”.