(Teleborsa) – Procedono misti i principali listini azionari europei, con il FTSE MIB che accelera i guadagni mattutini. Il focus dei mercati
è sul potenziale taglio dei tassi da parte della Federal Reserve in occasione della riunione che si concluderà mercoledì. Segnali di allentamento delle tensioni commerciali tra Washington e Pechino in vista del vertice dei presidenti Donald Trump e Xi Jinping in programma questa settimana in Corea del Sud.
Sul fronte macro, migliorano più delle attese le condizioni economiche in Germania a ottobre 2025, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’IFO Institute, che incorpora le aspettative sui mesi a venire. L’indice IFO si è salito a 88,4 punti rispetto agli 87,7 punti di settembre e risulta al di sopra degli 88,1 punti stimati dal consensus. L’indice sulle condizioni attuali si posiziona invece a 85,3 punti dagli 85,7 di agosto e contro gli 85,5 attesi dagli analisti. Migliora però il sotto-indice relativo alle aspettative, che si posiziona a 91,6 punti dai 89,8 precedenti.
L’Euro / dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,164. Giornata da dimenticare per l’oro, che scambia a 4.023,8 dollari l’oncia, ritracciando del 2,15%. Sessione debole per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia con un calo dello 0,24%.
In forte calo lo spread, che raggiunge +85 punti base (-6 punti base), con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,40%.
Tra le principali Borse europee piatta Francoforte, che tiene la parità, senza spunti Londra, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, e ferma Parigi, che segna un quasi nulla di fatto.
Piazza Affari continua la sessione in rialzo, con il FTSE MIB che avanza a 42.790 punti, continuando la scia rialzista evidenziata da tre guadagni consecutivi, innescata giovedì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share guadagna lo 0,73% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 45.447 punti.
In frazionale progresso il FTSE Italia Mid Cap (+0,64%); come pure, poco sopra la parità il FTSE Italia Star (+0,57%).
Tra i best performers di Milano, in evidenza Banca MPS (+3,35%), Unipol (+2,30%), Unicredit (+1,96%) e BPER (+1,84%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Campari, che continua la seduta con -2,17%.
Giornata fiacca per Terna, che segna un calo dello 0,88%.
Piccola perdita per Recordati, che scambia con un -0,77%.
Tentenna Ferrari, che cede lo 0,71%.
Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, doValue (+4,65%), Maire (+4,59%), Moltiply Group (+4,18%) e Avio (+2,39%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Intercos, che continua la seduta con -0,98%.
Sostanzialmente debole Brembo, che registra una flessione dello 0,96%.
Si muove sotto la parità Piaggio, evidenziando un decremento dello 0,69%.
Contrazione moderata per Rai Way, che soffre un calo dello 0,66%.
Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:
Lunedì 27/10/2025
10:00 Germania: Indice IFO (atteso 88,1 punti; preced. 87,7 punti)
10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,9%)
Martedì 28/10/2025
14:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 1,9%; preced. 1,8%)
14:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,1%)
Mercoledì 29/10/2025
09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 4,5%).
