(Teleborsa) – Il board di Tesla, leader statunitense delle auto elettriche, ha proposto un nuovo piano di remunerazione per il CEO Elon Musk, valutato in circa 1.000 miliardi di dollari al raggiungimento di determinati obiettivi, molto ambiziosi in quanto a capitalizzazione e redditività della società.
“Riteniamo che la visione unica di Elon sia fondamentale per superare questo momento critico – si legge nelle filing alla SEC sul tema – Riconosciamo inoltre la natura formidabile di questa impresa e, di conseguenza, l’importanza di avere un leader che non solo sia disposto e capace, ma anche desideroso di affrontare questa sfida”.
“In poche parole, fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale affinché Tesla raggiunga questi obiettivi e diventi l’azienda di maggior valore della storia”, viene sottolineato.
Se gli obiettivi di capitalizzazione di mercato e gli obiettivi operativi del “CEO Performance Award 2025” saranno raggiunti al massimo livello, Tesla avrà raggiunto almeno 400 miliardi di dollari di EBITDA rettificato annuo e una capitalizzazione di mercato di almeno 8,5 trilioni di dollari, che è approssimativamente pari alle capitalizzazioni di mercato combinate di Meta, Microsoft e Alphabet alla data odierna.
Le azioni aggiuntive che Musk potrebbe ricevere come parte del pacchetto porterebbero la sua partecipazione nel produttore di veicoli elettrici ad almeno il 25%.
Il nuovo premio mira a consolidare il successo del CEO Performance Award del 2018, che ha garantito a Musk un compenso basato esclusivamente sulle performance raggiunte e un incentivo a guidare Tesla attraverso un periodo di crescita esponenziale. Allo stesso modo, il CEO Performance Award del 2025 sfida il CEO a raggiungere nuovamente una serie di obiettivi ancora più ambiziosi, tra cui traguardi operativi incentrati sul raggiungimento degli obiettivi di EBITDA rettificato (soglie fino a 28 volte superiori al traguardo massimo di EBITDA rettificato del CEO Performance Award del 2018) e sul lancio di una nuova o ampliata offerta di prodotti (tra cui 1 milione di Robotaxi in esercizio commerciale e la consegna di 1 milione di robot AI), il tutto incrementando la capitalizzazione di mercato dell’azienda di migliaia di miliardi di dollari.