(Teleborsa) – A seguito delle modifiche statutarie approvate nel dicembre 2024, che hanno sancito l’uscita di ZeroC dal regime in-house e il suo pieno inserimento nel perimetro di Gruppo CAP, la green utility ha formalizzato un’offerta per l’acquisto del 100% delle quote detenute dai Comuni soci della società.
I Comuni potranno scegliere se accettare la proposta entro il 15 ottobre 2025.
Questa operazione si inserisce nel percorso di consolidamento della governance di ZeroC, con l’obiettivo di garantire continuità e stabilità al progetto BioPiattaforma e rafforzare il presidio pubblico sulle attività legate all’economia circolare.
ZeroC è la società interamente pubblica controllata da Gruppo CAP, nata per sostenere la transizione all’economia circolare nella gestione del ciclo dei rifiuti nel territorio della Città metropolitana di Milano. Gestisce la BioPiattaforma di Sesto San Giovanni, un impianto all’avanguardia che tratta FORSU (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani) e fanghi di depurazione per convertirli in energia rinnovabile, biometano, calore e fertilizzanti, contribuendo alla decarbonizzazione e alla valorizzazione delle risorse locali.