(Teleborsa) – Sarà possibile da oggi, 10 settembre, richiedere la Social card ai Comuni: dalle ore 14 le liste dei beneficiari della carta “Dedicata a te” saranno a disposizione dei Comuni. Lo annuncia l’INPS con una nota, segnalando che i comuni dovranno consolidare le liste dei beneficiari entro le 14 del 9 ottobre, data di chiusura dell’applicativo web.
Per visualizzare le liste dei beneficiari, gli operatori abilitati potranno accedere all’applicativo web dedicato ai comuni tramite l’area tematica Accesso ai servizi “l’INPS e i comuni”, seguendo dal menu il percorso: “Servizi al cittadino”, poi “Servizi” e “Carta dedicata a te”. Per potere accedere all’applicativo web, i Comuni devono chiedere l’abilitazione al servizio utilizzando l’apposito modulo, da trasmettere tramite PEC)alle Strutture territorialmente competenti dell’INPS, unitamente alla copia del documento di identità dell’operatore, in corso di validità, per cui si chiede l’abilitazione e del firmatario del modulo stesso. Le richieste di abilitazione non devono essere presentate dagli operatori dei Comuni già abilitati negli anni precedenti.
Le strutture territoriali dell’INPS daranno la massima priorità alle richieste di abilitazione presentate dai comuni, fornendo ogni supporto per consentire agli operatori comunali il completamento delle attività nei tempi previsti.
Si ricorda che la social card riconosce un contributo di 500 euro per nucleo familiare, con ISEE non superiore ai 15.000 euro, da impiegare per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura è riservata a cittadini residenti in Italia. Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane e consegnate presso gli uffici postali abilitati.
Per il 2025, la dotazione del Fondo Alimentare è stata incrementata di 500 milioni di euro, con destinazione specifica all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, escludendo qualsiasi bevanda alcolica. Gli esercizi commerciali convenzionati garantiranno inoltre scontistiche aggiuntive ai possessori della carta.