(Teleborsa) – Settimana negativa per il petrolio, che chiude le contrattazioni con una perdita dell’1,14%. L’andamento di breve periodo del greggio mostra una tendenza moderatamente positiva con prima resistenza a quota 74,15. In tale contesto ci si attende un miglioramento della curva verso i nuovi top visti a 75,1.
Settimana decisamente positiva per il carburante, che ha terminato la settimana in rialzo dell’1,91%. Allo stato attuale lo scenario di breve del raffinato del petrolio rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 2,107. Le attese sono per un innalzamento della curva fino al top 2,166.
Brilla il Dutch TTF Natural Gas, che chiude la settimana con una performance positiva del 7,82%. La tendenza di breve del Dutch TTF Natural Gas è in rafforzamento con area di resistenza vista a 55,58, mentre il supporto più immediato si intravede a 49,84. Attesa una continuazione al rialzo verso quota 61,32.
Brillante rialzo per il grano, che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 3,12%. Tecnicamente, il frumento è in una fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 573,01, mentre il supporto più immediato si intravede a 542,02. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro.
Debole la settimana per il granoturco che, a fine settimana, porta a casa un calo dello 0,62%. Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte del derivato sul mais restano ancora lette in chiave positiva. Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase rialzista, con possibili nuovi rallentamenti.
Ribasso per il derivato sui semi di soia, che chiude la settimana con una flessione dello 0,98%. La struttura di medio periodo resta connotata positivamente, mentre segnali di contrazione emergono per l’impostazione di breve periodo costretta a confrontarsi con la resistenza individuata a quota 1.054,65.
Apprezzabile rialzo per l’oro, in guadagno dell’1,07%, rispetto alla scorsa settimana. Lo status tecnico del metallo giallo è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 2.821,31, mentre il primo supporto è stimato a 2.760,93. Le attese propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista.