(Teleborsa) – Torna agli scambi Wall Street, dopo la chiusura di ieri per la festività del Giorno del Ringraziamento, anche se chiuderà anticipatamente alle 19:00 ora italiana. Non sono arrivate, come al solito, indicazioni dai future nel pre-market a causa dei problemi di CME Group, che ha sperimentato un’interruzione di diverse ore causata da un problema di raffreddamento in uno dei suoi data center.
Gli operatori monitorano l’andamento della stagione dello shopping natalizio, a partire dal Giorno del Ringraziamento di giovedì, dal Black Friday odierno e dal Cyber ??Monday, giorni cruciali di saldi per le grandi catene.
Gli investitori continuano a interrogarsi sulla prossima mossa di politica monetaria della Federal Reserve, dopo la raffica di dati governativi usciti in ??ritardo a causa dello shutdown e alle opinioni contrastanti dei componenti del FOMC. Tuttavia, diverse dichiarazioni accomodanti delle ultime settimane e dati macroeconomici non sempre solidi sul mercato del lavoro hanno portato all’87% (da 71% di una settimana fa) le probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a dicembre, secondo il FedWatch Tool di CME Group.
Sul fronte politico, Donald Trump ha ordinato una revisione radicale delle domande di asilo approvate sotto la presidenza del suo predecessore Joe Biden. Ha annunciato la sospensione dei flussi dai paesi del “terzo mondo”. Sul fronte fiscale, ha sollevato la possibilità di ridurre o addirittura eliminare l’imposta sul reddito entro due anni, con le entrate tariffarie a compensare il deficit.
Guardando ai principali indici di Wall Street, il Dow Jones si attesta a 47.496 punti, mentre, al contrario, lieve aumento per l’S&P-500, che si porta a 6.829 punti (+0,27%). In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,41%); con analoga direzione, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,27%).
