(Teleborsa) – Di nuovo disagi a Roma a causa di uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale, che coinvolge, bus, filobus, metro e ferrotranvia Termini-Centocelle che fanno capo ad Atac, la municipalizzata dei trasporti capitolini. Ad indire la protesta sono due fronti sindacali, da un lato Sul, che ha indetto uno sciopero di 24 ore, dall’altro Usb e Orsa, che hanno convocato 4 ore di sciopero.
La protesta è scattata alla mezzanotte di giovedì, durante il servizio notturno, e durerà sino alla mazzanotte di venerdì e prevede le consuete fasce di garanzia: dall’inizio del servizio diurno fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.
Non tutte le linee sarà comunque coinvolte dallo sciopero, che riguarda i dipendenti Atac. Saranno escluse quindi le linee cittadine affidate in subappalto a società esterne, i servizi Cotral e Trenitalia ed i bus urbani gestiti da operatori come Atr, Bis, Troiani e Tuscia. Saranno assicurate tutte le attività al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità ed il servizio delle biglietterie online e in modalità contactless presso stazioni e a bordo dei mezzi di superficie.