(Teleborsa) – Wall Street continua la sessione in rialzo, con il Dow Jones che avanza a 46.070 punti, interrompendo la serie di cinque ribassi consecutivi, iniziata lunedì scorso; sulla stessa linea, avanza con forza l’S&P-500, che continua gli scambi a 6.655 punti.
In netto miglioramento il Nasdaq 100 (+2,05%); sulla stessa tendenza, balza in alto l’S&P 100 (+1,69%).
Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori informatica (+2,57%), materiali (+2,01%) e beni di consumo secondari (+1,82%). Il settore beni di consumo per l’ufficio, con il suo -0,58%, si attesta come peggiore del mercato.
L’accordo tra OpenAI e Broadcom fa volare il titolo del produttore di chip che guida la giornata di guadagni del settore dell’intelligenza artificiale.
Nel frattempo, il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha dichiarato in un’intervista a Fox Business di ritenere “ancora possibile” un incontro tra Donald Trump e Xi Jinping, nonostante le tensioni esplose dopo la decisione di Pechino di imporre controlli globali sulle esportazioni di terre rare.
Amazon ha annunciato anche quest’anno assumerà 250.000 lavoratori stagionali negli Stati Uniti per far fronte al picco di ordini durante le festività, in linea con il numero di assunzioni registrato negli ultimi due anni, Apple è invece pronta a lanciare venerdì 17 ottobre il suo IPhone Air anche in Cina.
Tra i protagonisti del Dow Jones, Goldman Sachs (+3,16%), Nvidia (+3,02%), American Express (+2,35%) e 3M (+2,27%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su Procter & Gamble, che prosegue le contrattazioni a -1,45%.
Fiacca Coca Cola, che mostra un piccolo decremento dello 0,78%.
Sul podio dei titoli del Nasdaq, Broadcom (+10,26%), ARM Holdings (+9,30%), ON Semiconductor (+8,53%) e Microchip Technology (+6,29%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su Fastenal Company, che continua la seduta con -5,12%.
Vendite su Monster Beverage, che registra un ribasso del 2,59%.
Seduta negativa per Trade Desk, che mostra una perdita del 2,50%.
Sotto pressione Regeneron Pharmaceuticals, che accusa un calo del 2,21%.
16:00 USA: Indice NAHB (atteso 33 punti; preced. 32 punti).