(Teleborsa) – Il Cda di Norse Atlantic, compagnia aerea low cost norvegese, ha nominato Eivind Roald nuovo Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo. Roald, che assumerà l’incarico con effetto immediato, succede al fondatore e CEO Bjørn Tore Larsen.
La notizia arriva a pochi giorni dalla diffusione dei risultati del terzo trimestre 2025, influenzati dalla debolezza del mercato e da costi non ricorrenti. In quella sede la compagnia aerea ha dichiarato che non avrebbe raggiunto la redditività per l’esercizio 2025 a causa della “domanda transatlantica più debole nella seconda metà dell’anno” e di “spese operative non ricorrenti”.
Nel trimestre il fatturato totale ha raggiunto i 249,8 milioni di dollari (222,0 milioni di dollari nel 3Q24), di cui 210,5 milioni di ricavi passeggeri (207,3 milioni 3Q24) e 39,3 milioni di altri ricavi (14,7 milioni 3Q24). Il numero di passeggeri è cresciuto dell’11% per il terzo trimestre del 2025, trainato da un load factor del 95%.
La performance finanziaria è stata influenzata dalla debolezza del mercato sulle rotte transatlantiche e da costi non ricorrenti. In particolare, Norse Atlantic ha registrato una perdita netta di 7,8 milioni, in aumento rispetto ai 6,3 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
La compagnia aerea, che ha noleggiato metà dei suoi 12 Boeing Co. 787 Dreamliner a IndiGo, ha virato verso una maggiore vocazione charter nell’ultimo anno. Ha spostato una parte maggiore della sua rete dagli Stati Uniti all’Asia a causa dell’indebolimento della domanda transatlantica.
La liquidità totale alla fine del terzo trimestre era di 25,5 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 23 milioni di dollari alla fine dell’anno fiscale 2024.
(Foto: Gary Lopater su Unsplash )
