(Teleborsa) – Seduta in rialzo per la maggior parte dei mercati azionari asiatici, dopo il rimbalzo dei titoli tecnologici di Wall Street grazie al rally di Alphabet e alle speranze di un taglio dei tassi della Fed. I titoli legati all’intelligenza artificiale sono quelli che mostrano i maggiori guadagni sul Nikkei 225.
Sul fronte geopolitico, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato – durante una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump – che Cina e Stati Uniti dovrebbero mantenere lo slancio nei rapporti e continuare a procedere nella giusta direzione. Xi ha delineato la posizione di principio della Cina sulla questione di Taiwan, sottolineando che il ritorno di Taiwan alla Cina è parte integrante dell’ordine internazionale del dopoguerra.
Sostanzialmente stabile Tokyo, che continua la sessione sui livelli della vigilia, mentre, al contrario, si muove con il vento in poppa Shenzhen, che arriva all’1,60%. Bene anche Shanghai (+0,88%).
Sui livelli della vigilia Hong Kong (+0,20%); leggermente positivo Seul (+0,3%). Consolida i livelli della vigilia Mumbai (-0,05%); in frazionale progresso Sydney (+0,27%).
Sostanziale invarianza per l’euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile -0,16%. Seduta sostanzialmente invariata per l’euro nei confronti della divisa cinese, che tratta con un moderato -0,13%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’euro contro il dollaro hongkonghese, che scambia sui valori della vigilia.
Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia 1,81%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 1,82%.
