(Teleborsa) – Brillante Piazza Affari, che si allinea all’ottima performance delle principali borse europee. Si muove in buon rialzo il listino statunitense, dove l’S&P-500 segna un incremento dello 0,94%.
La fiducia in un taglio dei tassi della Federal Reserve, la ripresa della corsa del settore AI e le crescenti prospettive di pace tra Russia e Ucraina spingono i listini europei.
A Milano corrono Lottomatica, Prysmian e Azimut. Male Nexi dopo la buona performance di ieri.
L’Euro / dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,14%. L’Oro, in aumento (+0,88%), raggiunge 4.167,3 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un guadagno frazionale dello 0,60%.
Torna a salire lo spread, attestandosi a +80 punti base, con un aumento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,39%.
Tra gli indici di Eurolandia tonica Francoforte che evidenzia un bel vantaggio dell’1,11%, in luce Londra, con un ampio progresso dello 0,85%, e andamento positivo per Parigi, che avanza di un discreto +0,88%.
Giornata di guadagni per la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che mostra una plusvalenza dell’1,01%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share guadagna lo 0,97% rispetto alla seduta precedente, chiudendo a 45.777 punti.
Guadagni frazionali per il FTSE Italia Mid Cap (+0,45%); sotto la parità il FTSE Italia Star, che mostra un calo dello 0,23%.
Tra i best performers di Milano, in evidenza Lottomatica (+3,47%), Prysmian (+2,95%), Azimut (+2,90%) e BPER (+2,07%).
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Nexi, che ha archiviato la seduta a -2,54%.
Soffre Amplifon, che evidenzia una perdita dell’1,72%.
Pensosa Stellantis, con un calo frazionale dell’1,08%.
Tentenna Campari, con un modesto ribasso dell’1,05%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Technoprobe (+5,11%), Cementir (+3,68%), Banco di Desio e della Brianza (+3,67%) e Pharmanutra (+2,36%).
Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Avio, che ha chiuso a -4,40%.
Preda dei venditori Intercos, con un decremento del 2,23%.
Si concentrano le vendite su LU-VE Group, che soffre un calo dell’1,55%.
Giornata fiacca per Cembre, che segna un calo dell’1,21%.
