(Teleborsa) – “Si è svolto ieri il confronto con il Ministero dell’Istruzione sulla prossima ordinanza ministeriale che aggiornerà le GPS 26-28. Il nostro sindacato ha preso atto con soddisfazione che è stata accolta la richiesta di modificare l’algoritmo“. E’ quanto afferma Chiara Cozzetto, Segretaria generale dell’Anief.
“Finalmente il personale docente che partecipa alle supplenze da GPS potrà essere preso in considerazione più volte rispetto alle disponibilità che sopraggiungeranno anche successivamente ai vari turni di nomina. Quindi questa per noi è una modifica importantissima che avevamo richiesto con forza al Ministero già da anni. Avevamo anche promosso dei ricorsi e dunque con soddisfazione abbiamo accolto questa novità”.
“Ulteriore novità sarà la possibilità di partecipare agli interpelli per i docenti che non hanno ottenuto supplenza da GPS o da graduatoria d’Istituto, senza alcuna restrizione rispetto all’essere inseriti, appunto, nelle varie graduatorie d’esaurimento e graduatorie
provinciali. Quindi per il nostro sindacato anche questo un punto di favore come la modifica delle tabelle di valutazione titoli”.
“Finalmente la tabella 7 della prima fascia sostegno, come richiesto dal nostro sindacato, che aveva anche proposto un’azione legale 2 anni fa, quando si era evidenziato il problema, non discrimina più gli abilitati per le classi di concorso ETP. Quindi anche per loro, nella prima fascia sostegno, varrà il punteggio dell’abilitazione sia sotto il punto A1 che il punto A2. Per noi questa è
una vittoria fondamentale”.
“Poi ci sono state ulteriori modifiche rispetto agli aggiornamenti precedenti. Nota negativa, le sanzioni che saranno inasprite. Su questo punto il nostro sindacato aveva chiesto al Ministero di tornare indietro, ma purtroppo non è stata accolta la nostra richiesta”.
“L’aggiornamento è prossimo. Il Ministero ci ha detto che voleva anticipare rispetto alla primavera, quindi il nostro sindacato resta a
disposizione per le consulenze quando ci sarà l’aggiornamento effettivo delle GPS”, conclude.