(Teleborsa) – Il presidente statunitense Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con il presidente cinese Xi Jinping. Dopo la conferma della Casa Bianca Trump ha commentato il confronto su Truth Social. La telefonata arriva dopo l’incontro dello scorso mese in Corea del Sud, dove i due leader avevano raggiunto un consenso su tariffe, commercio e controlli alle esportazioni, ora in fase di attuazione da entrambe le parti, secondo il ministero degli Esteri cinese.
Trump ha scritto che la conversazione ha toccato temi come Ucraina/Russia, fentanyl, soia e prodotti agricoli, definendo “estremamente forte” la relazione bilaterale e annunciando visite reciproche, con un viaggio a Pechino previsto per aprile e un successivo visita di Stato di Xi Jinping negli Stati Uniti. Pechino ha ribadito che “la relazione Cina-USA ha mantenuto una traiettoria positiva” dalla tregua tariffaria, che ha visto Washington ridurre dazi e la Cina sospendere nuove restrizioni sui minerali rari.
“Abbiamo concordato che è importante comunicare spesso, cosa che non vedo l’ora di fare”, ha scritto Trump.
Quanto alla guerra in Ucraina, con Xi che ha espresso sostegno a “tutti gli sforzi che favoriscono la pace” e ha rimarcato la posizione cinese secondo cui Taiwan deve “tornare alla Cina”. Trump, secondo Pechino, ha riconosciuto “l’importanza della questione Taiwan per la Cina”, definendo Xi “un grande leader”. Restano però tensioni sul fronte asiatico, con la disputa tra Cina e Giappone legata a Taiwan che rischia di complicare i rapporti dopo la tregua commerciale.
Trump ha confermato colloqui con Pechino per aumentare gli acquisti di soia americana, parte degli impegni presi tra i due Paesi.
