(Teleborsa) – Riflettori puntati sulla Cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, che si prepara oggi ad affrontare una prova cruciale: presentare un Budget 2026 lacrime e sangue, che comporterà nuovi aumenti delle tasse dopo quelli annunciati lo scorso anno, per un gettito atteso di 20-30 miliardi di sterline (stando a quanto riferisce Bloomberg citando l’Office for Budget Responsability la cifra esatta sarebbe di 22 miliardi GBP più ampia dei 15 miliardi attesi) .
Una prova non facile per la responsabile delle Finanze del governo guidato da Keir Starmer, che ha rinnovato la sua fiducia nei confronti della Reeves in più di un’occasione, a dispetto di un contesto di prospettive economiche più deboli e di costi di indebitamento più elevati che hanno ridotto il margine di manovra fiscale a disposizione del governo.
La presentazione del Budget 2026 in Parlamento avrà inizio alle ore 12.30 ora di Londra (ore 13.30 italiane).
Frattanto, la Cancelliera questa mattina, in un video messaggio, ha affermato che “l’economia britannica non è in crisi“, ma “non va abbastanza bene per i lavoratori”.
“Le bollette sono alte. Andare avanti sembra più difficile. Si investe di più, si ottiene di meno. Questo deve cambiare”, ha ribadito Reeves, aggiungendo che l’economia britannica ha “un potenziale enorme” e riepilogando alcune delle misure implementate nel 2025: dall’aumento del salario minimo per tre milioni di persone alla riduzione delle le liste d’attesa del Servizio Sanitario Nazionale, dai piani per costruire 1,5 milioni di nuove abitazioni alle spese per le infrastrutture, senza dimenticare gli accordi commerciali siglati con con Stati Uniti, India ed UE.
“C’è ancora molto da fare”, ha ammesso la Cancelliera, citando l’inflazione e l’aumento del costo della vitae ricordando anche che tutto deve rispondere ad un “controllo rigoroso” della spesa.
Intanto, l’OBR ha erroneamente diramato il link al Budget 2026, rimuovendolo subito dopo il link.
