(Teleborsa) – Gli hedge fund rappresentano un “segmento relativamente piccolo” del settore dei fondi di investimento dell’area euro e comprendono sia fondi hedge di tipo FIA che fondi hedge di tipo UCITS. Lo si legge in un focus della Financial Stability Review pubblicata oggi dalla Banca Centrale Europea (BCE).
Il patrimonio totale degli hedge fund dell’area euro si è attestato a circa 660 miliardi di euro nel terzo trimestre del 2025, pari a circa il 3% del patrimonio totale del settore dei fondi di investimento.
Gli hedge fund di tipo FIA sono solitamente destinati a investitori facoltosi e sono detenuti prevalentemente da fondi di investimento dell’area euro. Offrono una liquidità limitata, consentendo rimborsi solo trimestrali o addirittura annuali (spesso con preavviso), ad esempio, e imponendo periodi di lock-up sugli investimenti iniziali. Al contrario, gli hedge fund di tipo UCITS sono più accessibili agli investitori al dettaglio e ad altri settori non bancari, con le famiglie e le compagnie di assicurazione dell’area dell’euro che detengono ciascuna circa il 15% delle azioni di tali fondi. Poiché questi fondi spesso consentono agli investitori di riscattare le azioni con elevata frequenza, il settore è maggiormente esposto ai riscatti delle quote del fondo durante le turbolenze del mercato. Gli hedge fund UCITS rappresentano circa il 30% dell’intero settore degli hedge fund in termini di azioni emesse e di asset totali.
Poiché gli hedge fund UCITS presentano un’esposizione ai derivati ??e una leva finanziaria relativamente elevate, meritano attenzione dal punto di vista della stabilità finanziaria, sottolinea la BCE, spiegando che flussi prociclici e maggiori rimborsi da parte di fondi con leva finanziaria in periodi di stress possono portare a vendite di attività e a crescenti pressioni sulla liquidità durante periodi di elevata volatilità del mercato.
Inoltre, l’utilizzo di derivati ??da parte degli hedge fund UCITS può intensificare le pressioni sulla liquidità tramite richieste di margine.
Secondo la BCE, un solido quadro di stress test per gli hedge fund UCITS con leva finanziaria è essenziale per garantirne la resilienza e limitare i rischi per la stabilità finanziaria in condizioni di mercato turbolente. Infine, le autorità dovrebbero dotarsi di strumenti adeguati per limitare l’eccessiva leva finanziaria negli hedge fund UCITS e mitigare l’accumulo di rischi durante i periodi di stress del mercato.
